
Il paesaggio vegetale delle Isole Eolie
La formazione dell’arco vulcanico delle Eolie è avvenuta durante gli ultimi 500.000 anni (secondi le ultime datazioni effettuate dai vulcanologi) e, a differenza di molte isole mediterranee, in totale autonomia rispetto alle terre emerse vicine, con le quali l’arcipelago sembra non essere mai entrato in contatto territoriale. I popolamenti vegetali e animali che le Eolie […] ... Continue Reading →

La fauna delle Isole Eolie
La formazione dell’arco vulcanico delle Eolie è avvenuta durante gli ultimi 500.000 anni (secondi le ultime datazioni effettuate dai vulcanologi) e, a differenza di molte isole mediterranee, in totale autonomia rispetto alle terre emerse vicine, con le quali l’arcipelago sembra non essere mai entrato in contatto territoriale. I popolamenti vegetali e animali che le Eolie […] ... Continue Reading →

Eolie Patrimonio Unesco
Secondo la Convenzione del Patrimonio Mondiale, per patrimonio culturale si intende un monumento, un gruppo di edifici o un sito di valore storico, estetico, archeologico, scientifico, etnologico o antropologico. Il patrimonio naturale, invece, indica rilevanti caratteristiche fisiche, biologiche e geologiche, nonché l’habitat di specie animali e vegetali in pericolo e aree di particolare valore scientifico […] ... Continue Reading →